Azienda
Tecnologie
arrow
Materiali
Cuoio
Polimeri
Prodotti
Suola in TPU
Suola in cuoio
Suola in PU
Suole Assemblate
Calzature prodotti finiti
Prodotti personalizzati
Whistling SCF foaming
R&D
Sostenibilità
Lavora con noi
Contatti
it
/
en
open-menu close-menu
Vamas logo
FAQ

Domande e risposte sulla produzione di suole Vamas

Un elenco di domande e risposte frequenti nel campo della produzione di suole in gomma e cuoio.

Le suole delle sneakers vengono prodotte solo in gomma o esistono materiali diversi? plus

Esistono diversi materiali che possono essere usati per la produzione di sneakers.


Tipicamente le suole delle sneakers sono realizzate in gomma, tuttavia una valida alternativa che ormai ha preso piede è quella dei materiali polimerici termoplastici, che risultano più resistenti all’invecchiamento causato dalla luce, più flessibili, e soddisfano alcuni requisiti specifici come densità e durezza. Inoltre, hanno una buona resistenza all’usura e all’abrasione. Vamas, in particolare, utilizza TPU e PU di origine fossile, ma anche TPU riciclato, PU bio-based, materiali originali di nostra creazione e il Pebax, un tipo particolare di TPE.


Puoi scoprirne di più alla nostra pagina https://www.vamas.eu/tecnologie/materiali/polimeri 

Quali sono i nuovi materiali che possono essere utilizzati nella produzione delle sneakers? plus

I materiali più usati nella produzione di sneaker sono TPU, PU o Eva, ma si possono utilizzare anche altri materiali più performanti e anche più sostenibili.


Grazie alla ricerca costante in innovazione e sviluppo, Vamas sta introducendo nel mercato del fashion e dello sportswear nuovi materiali più leggeri, più resistenti e più performanti, tra cui il Pebax, il TPU Vamas Light e il TPU Vamas Gum. Il Pebax è un elastomero altamente performante caratterizzato da estrema leggerezza, ritorno di energia, stabilità dimensionale e la possibilità di essere riciclato per intero. Vamas Gum e Vamas Light sono due formulazioni esclusive Vamas, entrambe altamente versatili e riciclabili, che si concentrano il primo sull’elasticità, sull’aderenza e sulla resistenza all’abrasione, mentre il secondo sulla leggerezza e sulla bassa densità.


Puoi scoprirne di più alla nostra pagina https://www.vamas.eu/tecnologie/materiali/polimeri 

Esiste un modo sostenibile per produrre le suole? plus

Certo, per avere una produzione più sostenibile basta utilizzare il giusto materiale.


Ciò che impatta maggiormente sulla sostenibilità nella produzione delle suole è proprio il materiale, che normalmente deriva da polimeri di origine fossile. Tuttavia, le suole in TPU possono essere prodotte in maniera più sostenibile utilizzando Materiali BIO–Based o Materiali riciclati. Per materiali Bio-Based si intendono materiali che vengono realizzati mediante risorse rinnovabili che permettono di raggiungere un elevato livello di sostenibilità. Per TPU riciclato, invece, intendiamo gli scarti della produzione che vengono raccolti e successivamente suddivisi per colore e tipologia di materiale (ad esempio: bio-based e non). Le suole non conformi vengono triturate e subiscono successivamente il processo di riciclo. Il materiale ottenuto da tale processo viene combinato con basse percentuali di materiali vergini e master per ottenere nuovamente il colore e le proprietà meccaniche richieste.


Puoi scoprirne di più alla nostra pagina https://www.vamas.eu/tecnologie o https://www.vamas.eu/sostenibilita 

Quali sono le certificazioni sulla sostenibilità delle suole? plus

Esistono diversi tipi di certificazioni che si possono ottenere per dimostrare di produrre suole in maniera sostenibile.


  • GRS: materiale dal contenuto riciclato certificato GRS. Il contenuto riciclato va da un minimo del 20% fino ad un massimo dell’80% e al fine di garantire la rispondenza ai requisiti della certificazione GRS, le spedizioni vengono accompagnate da un certificato di transazione (TC). 
  • ISCC PLUS: Lo Standard ISCC Plus permette alle aziende di monitorare e dimostrare la sostenibilità dei propri prodotti attraverso il controllo di requisiti di sostenibilità, di tracciabilità e del bilancio di massa all’interno del circolo produttivo e di tutta la filiera.


Puoi scoprirne di più alla pagina https://www.vamas.eu/sostenibilita 

Quali sono le nuove tecnologie per la produzione di intersuole? plus

In esclusiva per l’intero mercato europeo, Vamas sta introducendo una tecnica di iniezione alternativa chiamata WHISTLING. 


Si tratta di un nuovo processo sviluppato nel 2018 in Asia su input di importanti marchi di abbigliamento sportivo che avevano l’obiettivo di trovare un’alternativa più sostenibile alla produzione di suole in EVA. È un processo versatile, in quanto è possibile produrre suole sia in TPU che in PEBAX, e sostenibile, grazie alla possibilità di usare materiali nella versione BIO – BASED o riciclati, ottenuti da recupero post–industriale.

Esiste la possibilità di aggiungere grafiche particolari al tomai delle slides? plus

Certo, oltre alla produzione di suole in Vamas ci occupiamo anche di ciabatte, slides e prodotti finiti che possono essere personalizzati a discrezione del cliente.


Il nostro reparto grafico, costituito da un team giovane e creativo, lavora quotidianamente a disegni o idee realizzati su qualsiasi tipologia di superficie, avvalendosi di competenze avanzate e tecniche innovative.


Puoi scoprirne di più alla pagina https://www.vamas.eu/r-d 

Le suole in cuoio vengono ancora prodotte secondo i metodi tradizionali? plus

Il cuoio è uno dei materiali tutt’oggi fondamentali nella produzione di suole per scarpe eleganti e di alta moda, e le sue tecniche di lavorazione fanno ancora capo alla più classica esperienza artigianale.


Tuttavia, In Vamas cerchiamo sempre di integrare il valore della tradizione con le più recenti tecniche innovative, in modo da velocizzare il processo produttivo, ridurre la percentuale di errore e garantire un prodotto che sia al tempo stesso sinonimo di alta qualità e prestazioni all’avanguardia.


Puoi scoprirne di più alla pagina https://www.vamas.eu/tecnologie/materiali/cuoio 

Azienda Tecnologie Whistling R&D Sostenibilità Lavora con noi Contatti FAQ
Codice Etico
Procedura di Wistleblowing
Whistleblowing
Protocolli di prevenzione 231
Modello 231
Politica Integrata Qualità, Ambiente e Sostenibilità
Bilancio di Sostenibilità
Via Gramsci, 295, 297 - 56028
Ponte a Egola
San Miniato (Pisa) Italy
successful upload
Iscriviti alla newsletter

Privacy Policy Cookie Policy

Made by WE RAD

Preferenze relative alla privacy

@ 2023 Vamas S.p.a. All Rights Reserved. P.IVA: IT 00162790505

Porcreo
Ue
Regionetoscana
Repubblicaitaliana